Una verità profonda

Pubblicato il 4 Novembre 2009 da Veronica Baker


Una verità profonda

Non sempre si fanno le scelte giuste e vincenti nella vita, ma questo aiuta a crescere e a diventare persone migliori.

Questa frase, apparentemente banale, nasconde invece una verità profonda.

Quando ci si interroga su questo fatto, in realtà ci si sta ponendo una problema che tradotto in altri termini è : vorrei migliorare me stesso (o me stessa), forse gli errori sono una occasione per poterlo fare ?

una verità profonda

Sin da quando nasciamo, non facciamo altro che crescere ed accrescere la nostra capacità intellettiva, proprio per mezzo degli errori.

Un giorno ho sentito una interessante considerazione a questo proposito :

Perché gli adulti non diventano più intelligenti di quello che potrebbero ?
Perché hanno paura di ammettere di sbagliare !

Dimenticando che è proprio sbagliando che hanno imparato tutto quello che sanno.

Cartesio è stato un filosofo noto per la sua propensione alla conoscenza metodica ; ebbene ogni volta che noi facciamo un qualsiasi errore, se riteniamo consapevolmente nella nostra memoria quanto è accaduto, quando si ripresenta la medesima situazione, facciamo tesoro della memoria e ci comporteremo in modo che non si ripeta almeno lo stesso errore.

perplesso

Personalmente di errori ne ho compiuti tanti e ne farò ancora altrettanti nel corso della mia vita.
Ma difficilmente ne ripeto.

Mi espongo io per prima, come par condicio !
Eccoli qua, in ordine di importanza, i miei più gravi  :

  • Credere di poter cambiare mentalità in un ambiente che non ha alcuna predisposizione a riguardo.
  • Voler essere apprezzata dalla maggior parte delle persone.
  • Ripresentarmi – negli stessi ambienti di prima – come se nulla fosse successo o quasi.

Naturalmente, non potevo che fallire.

C’è qualcuno di voi che se la sente di intavolare una discussione sull’argomento di questo post ?


BannerVeronica 1


Translate »
You cannot copy content of this page