Pubblicato il 6 Ottobre 2011 da Veronica Baker
Uno sciopero (in)utile, una mia risposta (invece) molto utile
Wikipedia Italia chiude ?
Se è vero che internet è libero e deve rimanerlo, quindi la loro protesta appare sacrosanta.
Chi invece li conosce, sa che da loro vige tutto fuorchè il principio della libertà di stampa e di informazione (provate a chiedere una rettifica su qualche voce scorretta e vedete che vi risponderanno), esempio su tutti la firma al comunicato.
Sembrerebbe che la pagina sia stata concordata con milioni di utenti mentre è lampante che l’oscuramento sia frutto della decisione di pochi intimi che strumentalizzano i milioni di utenti.
Per cui dedico simultaneamente con sommo piacere sia al nano di Arcore, ma anche ai soliti sinistroidi di ‘sta cippa che si permettono sempre e comunque di decidere per gli altri il seguente link (e di cuore, senza cordialità) :
Visto che i principi che hanno mosso la loro “battaglia per l’informazione libera” sono i medesimi per cui dovetti richiedere qualche anno fa l’intervento del Garante della Privacy per rimuovere dati sensibili, informazioni scorrette e tendenziose su di me, insulti, fotografie alterate.
Vorrei vedere voi se qualche giorno pubblicassero un sito sfottendovi, prendendovi in giro e denigrandovi in modo pesante.
Sinceramente, della gente di Wikipedia Italia e dei loro sostenitori ne posso fare benissimo a meno.
P.S.: devo però ammettere che ora possono sparare qualsiasi cavolata su di me e denigrarmi pubblicamente in tutto e per tutto, ma la situazione è decisamente molto diversa da allora.