The Tao of Love

Pubblicato il 24 Marzo 2023 da Veronica Baker

Se in un film si vede un uomo tagliare a pezzi il seno di una donna, il film viene semplicemente classificato come adatto ad un pubblico adulto.
Ma se, Dio non voglia, si vede un uomo baciare il seno di una donna, il film viene classificato come pornografico.

Perché la violenza è più accettabile della tenerezza ?

Sally Struthers


The Tao of Love

In un rapporto d’amore siamo nudi.
Occorre amare le proprie fragilità.
Dobbiamo lasciarci vedere senza difese, senza corazze.

Inoltre non si deve inibire ciò che non si è.
Ma sublimare ciò che si è.


The power of love
A force from above
Cleaning my soul
Flame on burn desire
Love with tongues of fire
Purge the soul
Make love your goal

Frankie Goes To HollywoodThe Power of Love



Il Tao of Love – in cinese fángzhōngshù, traducibile letteralmente come “l’arte della camera da letto”- è una filosofia di vita.

Questa pratica, nota anche come “unione di energia” o “congiungimento delle essenze”, aiuta a rimanere in buona salute, a raggiungere la longevità, ed a fortificare sempre di più la propria spiritualità interiore.

The Tao of Love

La base di tutto il pensiero taoista è che la Qi (cioè la Forza della Vita) fa parte di tutto ciò che esiste in questo mondo.

La Qi è legata ad un’altra sostanza energetica contenuta nel corpo umano – conosciuta come Jing – che rappresenta l’Essenza della Vita, quindi da preservare in ogni momento.

La Jing si può consumare in molti modi, soprattutto attraverso la perdita di fluidi corporei, come ad esempio il seme durante un orgasmo.

Ma in ogni rapporto sessuale si ricrea altro Jing, cioè altra energia vitale che va a rafforzare la propria Qi.

Yin and yang

Ogni cosa, ogni concetto è diviso tra lo Yin e lo Yang, rappresentando un dosaggio fluido e misterioso di queste due componenti.
Fondata sull’opposizione di due forze antitetiche ma complementari, questa teoria si presenta come un movimento ondulatorio, una sinusoide che va dallo Yin allo Yang, e poi al contrario.

Tutto nasce dalle interazioni dello Yin e dello Yang.
Una classificazione dualista che serve soltanto a designare entità apparentemente antagoniste.

Lo Yin si esterna per mezzo di un certo numero di manifestazioni generalmente considerate inferiori (l’umidità, il freddo, la debolezza, la femminilità), mentre lo Yang riveste connotati positivi (la forza, la virilità, il calore).

Yin e Yang non si escludono mai.
E’ il rapporto dell’uno rispetto all’altro che varia.

All’equinozio di primavera, i due principi (il giorno e la notte, il freddo ed il caldo) si equilibrano.

The Tao of Love Her Own Destiny
The Tao of Love

I giorni si allungano, lo Yang comincia a crescere e raggiungere il suo apogeo con il solstizio d’estate.
I giorni diventano più brevi, lo Yang diminuisce finché, all’equinozio d’autunno, il giorno e la notte si equilibrano nuovamente.

Tocca allo Yin di predominare, ed allora culmina la notte di mezzo-inverno, per decrescere poi regolarmente e ritrovarsi in equilibrio con lo Yang al momento dell’equinozio di primavera dell’anno seguente.

Yin e Yang formano la coppia motrice della meccanica cosmica.
E quest’alternanza dei due principi fornisce la spiegazione essenziale di tutti i fenomeni naturali.

Lo Yin e lo Yang si generano reciprocamente in un movimento circolare continuamente rinnovato, ricominciato.
Quando lo Yang è al suo minimo, si cambia in Yin, e viceversa, poiché lo Yin racchiude elementi Yang.

Da cui il famoso disegno schematico del Taiji, il cerchio bicolore.

Ogni parte presenta un pallino rotondo, che simboleggia l’embrione del principio opposto.
Per esempio, la parte chiara – quindi Yang – presenta un cerchietto scuro, l’embrione di Yin, di cui è portatrice.

Allo stesso modo, ogni individuo porta in sé, più o meno accentuati, elementi del genere opposto.

Qualsiasi dato di fatto è un equilibrio instabile.
E un principio non può mai esistere senza la sua controparte.

Nella respirazione, l’inspirazione chiama l’espirazione.
Nel ciclo cardiaco, la sistole è seguita dalla diastole.

E la malattia è soltanto una rottura o un’alterazione di quest’armonia universale.
La salute dipende dal mantenimento giudizioso dell’energia vitale e dei principi che la formano.

Cioè lo Yin e lo Yang di cui ogni individuo è portatore.

Pirla dance

Un valzer….



Ed in discoteca, i DJ sono questi.


 


Io però sono “vecchia”, arretrata, decrepita e soprattutto “non moderna”.
E ricordo che ai miei tempi andava di moda più o meno questo :



Il nuovo ballo dell'anno
Immagino che questo farà riaffiorare qualche ricordo…

Immagino che questo video farà riaffiorare qualche ricordo…

A mio parere è stata un’era meravigliosa.
Fatta di dolcezza, bellezza, poesia, semplicità, scoperta, unicità, creatività, amicizia, rispetto, tenerezza…e potrei continuare con altre mille sensazioni.

Oggi letteralmente hanno raso al suolo tutto.
La tecnologia ha calpestato i valori della pazienza e della condivisione.
Uno spirito eccessivo di competizione e soprattutto una sete demoniaca di potere ha invece distrutto la nostra umanità e la nostra serenità.

Ho avuto la fortuna di vivere sia nell’anima che nelle mie vene tutte queste sensazioni bellissime vissute in prima persona in quell’epoca.
Ed anche il dono (questo innato dentro di me) di riuscire in seguito a trasmetterle agli altri.

Il calore della umanità, il lato umano della nostra vita, il sentimento, l’erotismo.

Oggi tutto avvolto nella plastica.
Disumano e senza sentimento alcuno.

Ma il mio più grande dispiacere è per i giovani di oggi.

Non vivranno mai più una giovinezza così spensierata come la mia.
A meno che non si riesca a rovesciare il piano diabolico del “Club” e di tutti i suoi scagnozzi corrotti a suon di miliardi di dollari in giro per il mondo.

Ma in ogni caso per quanto mi riguarda non cambierà nulla nemmeno di un millimetro.
La mia umanità non potranno mai togliermela.
Nè potranno mai cambiarmi.



Veronica


You cannot copy content of this page