Tecniche di manipolazione della realtà (2)

Pubblicato il 27 Gennaio 2009 da Veronica Baker

Tecniche di manipolazione della realtà

Ecco come funziona oggi la manipolazione delle informazioni.
Un primo fattore “manipolante” è la bulimia delle informazioni stesse.
Un bombardamento che spesso  sconcerta.

Tecniche di manipolazione della realtà

Poi sullo specifico viene applicato un meccanismo allo stesso modo geniale e tremendo.
Un modo di controllo molto più subdolo ed efficace di quanto il grande Orwell fosse riuscito a immaginare.

2476968435 d013db9299 o

Un esempio di meccanismo è il seguente.

Io affermo che gli asini mangiano carote, scalciano e ragliano.
Qualcuno non vuole che lo sappiate.

Se vi dice che non è vero, cerca di nascondere la realtà.
Può riuscirci.
Ma poi la verità può venire a galla e smentirlo.

x1piYkpqHC 35kDojfwfG7KOvAnxZRUtuTrThVS01cVmBB7 D2vxJmI w7pV2ip cyIVTTgoJZ3zwj oJPilZSytn9Jvb8svE1cZ7s QrMMI3Q1

Allora quel “qualcuno” prende soggetti che lavorano per lui o che fanno al caso suo – e magari sono anche credibili o presentati come tali – che dicono : gli asini mangiano carote e pipistrelli, volano, scalciano,sanno camminare su due zampe, ragliano e in realtà provengono da Marte.

Alle informazioni originarie vengono aggiunte informazioni fasulle ma non incredibili (mangiano pipistrelli e sanno camminare su due zampe) e altre assolutamente assurde (volanoin realtà provengono da Marte), ma inserite nello stesso contesto.

A quel punto il sensazionalismo dei media e la curiosità istintiva della gente per le notizie strane porteranno a parlare più del fatto che gli asini sono alieni volanti che del resto.

Qualcuno crederà a questa teoria e sarà successivamente screditato come “pazzoide”.
Ma ci saranno trasmissioni Tv e articoli di giornali che spiegheranno che sono tutte balle e alla fine la notizia sarà percepita come una bufala.
Tutta la notizia, anche la parte sulle carote e sul ragliare.
Nella migliore delle ipotesi verrà dimenticata o comunque messa in dubbio.

imbuto

L’ultimo passaggio è quello in cui qualche poveraccio cercherà di riportare la discussione sulle informazioni reali.

Ma a quel punto sembrerà un pazzoide e verrà facilmente distrutto da chi di dovere :

“Ancora con ‘sta storia degli asini alieni ! Ah ah ah ! “.

Provate a mettervi nei panni di chi vorrebbe semplicemente comunicare due fatti veri e spiegare la verità in un clima siffatto, a un’opinione pubblica mediamente poco informata sui fatti specifici, con un coro di prezzolati che vi ridicolizzano sfruttando le informazioni false e incredibili sulle quali sarà stata organizzata la prima fase della discussione pubblica.

E’ un meccanismo infallibile, micidiale.

Anche chi lo conosce bene spesso ci casca o decide di lasciar perdere  perché non ha nè il tempo nè la voglia di mettersi ad approfondire e a discernere.
Non ne ha proprio alcuna possibilità.


BannerVeronica 1


Translate »
You cannot copy content of this page