Socialismo all’americana

Pubblicato il 3 Maggio 2008 da Veronica Baker


Socialismo all’americana

Gli Usa hanno l’immagine di un paese duro, individualista, privo di protezioni ed ammortizzatori sociali, capitalista ed egoista.
Allo stesso tempo tutti leggono da diversi anni della montagna di debito degli americani a tutti i livelli.

Una delle due frasi deve essere sbagliata per forza, oppure non fotografa la reale situazione degli USA.

Sicuramente c’è il caso di chi ha bisogno di cure e l’ospedale “non profit” chiede di pagare prima del trattamento in contanti, perchè nell’ultimo anno sono notevolmente aumentati i casi di insolvenza anche in ambito medico.

Socialismo all'americana

Questo però solo se il malato non è sotto un certo reddito e non sopra i 65 anni, perchè allora le cure sono gratis anche se non è assicurato ; inoltre molti ospedali non profit fanno eccezioni e per tutto quello che è routine l’emergency cura senza chiedere niente.

Soprattutto questa è l’unica eccezione alla regola se si tiene presente il quadro complessivo :

  • Lo stato americano quest’anno avrà un deficit tra i 500 e i 600 miliardi di $$ e il debito pubblico è di 7.000 miliardi.
  • Il sistema finanziario mondiale ha circa 1.000 miliardi per perdite da debiti non pagati quasi tutti di fonte americana perchè le famiglie americane hanno potuto accumulare debiti pari al 130% del reddito disponibile (13.000 miliardi).

subprime mortgages

  • Milioni di americani hanno potuto comprare casa senza soldi, prendendo a prestito di più quello che la casa era costata e poi “estrarre credito” e spenderlo quando la casa in teoria valeva di più.
  • Centinaia di migliaia di persone che dichiarano bancarotta personale senza che questo comporti la perdita della casa o dello stipendio o del conto in banca.
  • Avere un figlio senza essere sposata e senza avere un lavoro significa ricevere in pratica un insieme di sussidi che equivalgono ad uno stipendio.
  • Gli impiegati del governo federale guadagnano sui 50mila $$ netti l’anno, gli insegnanti dai 40 ai 60 mila $$, i poliziotti idem.
  • Le università ed i college hanno il 50% del personale a libro paga che non è docente.
  • Lo stato, le corporations e le università spendono di miliardi per programmi e uffici per la promozione di tutte le minoranze e pagano continuamente risarcimenti legali per diritti lesi di tutti i generi.
  • I politici americani diventano tutti milionari appena smettono perchè gli vengono offerti posti nei consigli di amministrazione di multinazionali e banche e di far parte dei maggiori hedge funds.

hsc4304l

Non sembra nell’insieme un paese duro.

Insomma il mito del paese dove vige il capitalismo selvaggio e ti devi arrangiare da solo perchè nessuno ti aiuta mal si concilia con il fatto che lo stato e le famiglie americane hanno potuto indebitarsi per 20.000 miliardi di $$ e li hanno tutti spesi.

Certamente ci sono molte altre contraddizioni, come la presenza in molti, troppi stati della pena capitale, ma questa è tutta un’altra storia.


44


Translate »
You cannot copy content of this page