Provaci ancora SEC

Pubblicato il 17 Settembre 2008 da Veronica Baker


Provaci ancora SEC

[…]The Securities and Exchange Commission’s surprise order Wednesday to ban naked short selling is an improvement on its earlier attempts, but still doesn’t address some key issues.

The order, made under the Administrative Procedure Act, will go into effect Thursday.
By requiring short sellers to actually locate shares to borrow, the selling pressure on stocks may ease.

The commission is seeking to end price manipulation presumably through rumors. […]

[…]The problem is that for many investors, the SEC is changing the rules in the middle of the game.

Like it or not, many naked short sellers used the practice as part of a legitimate investing strategy.
The stock market is moving lower, investors should have a right to profit on movement.[…]

[…]It’s a positive development that the SEC is prepared to correct the market’s failings, but the timing could be better and the commission should be willing to admit that its own mistakes have fueled the fire.[…]

Fonte : marketwatch.com

Ed ecco che ritornano le solite norme protezionistiche che porteranno infine a guai ancora peggiori.

Da domani non sarà possibile piu’ praticare short selling “naked”  i titoli li devi ottenere da una controparte (pagando un interesse giornaliero + eventuali stacchi di dividendo)  e non solo venderli allo scoperto.

Peccato che per i comuni traders , come la sottoscritta, sia da sempre stato così, quindi non cambia nei fatti nulla.

Senza contare che gli strumenti ribassisti per eccellenza (cioè i futures) non potranno certo essere limitati, e replicando questi il basket dell’indice, possono in ogni caso trascinare gli stessi titoli al ribasso.

800px NY stock exchange traders floor LC U9 10548 6

E salvo per il fatto che una mossa del genere va esattamente ad incastonarsi nello scenario paventato a partire da lunedì, momento in cui a tutti i costi si vorrà fare rimbalzare i mercati  almeno fino alle elezioni presidenziali (forse, fino a Gennaio 2009, momento in cui ritengo che inizierà l’ultima gamba ribassista).

Ma parliamo chiaramente, come già affermato due mesi fa in occasione della stessa grandiosa idea della SEC, questa limitazione allo short selling è assoluramente inutile, oltre che oltremodo dannosa per i mercati, che devono trovare naturalmente il loro equilibrio fra domanda ed offerta.

Così dopano ancor di più il mercato e lo faranno scendere ancora di più in seguito, come appunto  è successo in questi giorni dopo il finto rally di luglio/agosto (che però è stata una ottima occasione di acquisto, devo ammettere).

Inoltre, in questo momento non sono tanto le vendite allo scoperto che stanno facendo scendere i mercati.
Ritengo che ci siano alcuni grossi fondi (e probabilmente anche diversi hedge) che stanno fallendo e che sono costretti a liquidare interi basket di titoli con vendite coattive, essendo saltati tutti i margini.

Inoltre , altre centinaia di fondi dovranno liquidare per le innumerevoli richieste di riscatto che ci saranno nelle prossime settimane : in giro è pieno di gente che possiedono unit e index linked (investimenti gettonatissimi e consigliatissimi dalle banche, anche italiane) che sono diventati carta straccia  o quasi alla luce degli sviluppi delle ultime settimane, alla faccia della pensione integrativa che avrebbero dovuto garantire.

Piccola nota a margine : in questo momento il rendimento del T-Bill a 3 mesi, è lo 0.02%.
Secondo Bloomberg, il rendimento del titolo del Tesoro Usa a 3 mesi è crollato  proprio perchè  “aumenta la perdita di fiducia nel mercato creditizio”.
E vorrei ben vedere, dopo tutto quello che hanno combinato.

bonus incapienti

Il mercato del reddito fisso ha quasi raggiunto il top della bolla.
Questa sarà la prossima che scoppierà in modo fragoroso.
Sarà l’ultima, ma nettamente la peggiore.

La situazione attuale dei mercati non è certo da addebitarsi ai ribassisti (gli unici dalla parte giusta del mercato) ed ai day traders.


44


Translate »
You cannot copy content of this page