Pil e crescita economica mondiale

Pubblicato il 12 Novembre 2004 da Veronica Baker


Pil e crescita economica mondiale

Francia

Il prodotto interno lordo in Francia in una stima preliminare ‘flash’ dell’istituto di statistica nazionale viene visto in cresicta dello 0,1% nel terzo trimestre di quest’anno rispetto al trimestre precedente.

Il dato risulta ben sotto le attese degli economisti che prevedevano una crescita dello 0,4%.
L’Insee ha anche detto di aver rivisto in calo il Pil del secondo trimestre a +0,6% aggiungendo poi di aspettarsi per l’intero 2004 un rialzo del pil del 2,0% dopo una crescita dello 0,6% del 2003.

Germania

Frena la crescita in Germania, col Pil del terzo trimestre salito solo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente dopo il +0,4% del primo e del secondo trimestre, secondo la stima provvisoria pubblicata stamani da Destatis (l’Ufficio federale di statistica tedesco).

Su base annua la crescita risulta dell’1,3%. Il rallentamento, spiega Destatis, è legato al calo delle esportazioni. La crescita congiunturale del Pil si rivela peraltro inferiore alle attese degli analisti, che avevano previsto in media un +0,3%.

Ita(g)lia

Il prodotto interno lordo ha registrato nel terzo trimestre un incremento dello 0,4%, rispetto ai tre mesi precedenti, e dell’1,3% nei confronti dello stesso periodo del 2003.Un risultato, spiega l’Istat, che è la sintesi dello sviluppo dei settori dei servizi e dell’agricoltura a fronte, invece, di una stazionarietà dell’industria.

L’Istituto statistico ha inoltre rivisto al rialzo l’aumento tendenziale del 2004, passato dall’1,2% all’1,3%.

Eurolandia

L’economia nei 12 paesi della zona euro è cresciuta dello 0,3% nel terzo trimestre rispetto al trimestre precedente e dell’1,9% su anno.
Si tratta della prima stima ‘flash’ di Eurostat.
Il dato è in liena con le previsioni degli economisti.

Separatamente la Commissione Europea ha inoltre rivisto al ribasso le sue stime per il Pil del quarto trimestre a 0,2-0,6% su trimestre rispetto alla precedente stima di +0,3-0,7%.
La Commissione stima inoltre per il primo trimestre 2005 una crescita del Pil tra lo 0,2% e lo 0,6%.

USA

Il prodotto interno lordo negli Stati Uniti ha visto una crescita annualizzata del 3,7% tra giugno e settembre, dopo il 3,3% registrato nel secondo trimestre.

Lo comunica il dipartimento del Commercio che ha diffuso la prima stima del dato.
La mediana delle stime dei 37 economisti interpellati da Reuters indicava un’accelerazione della crescita al 4,2%, con un range compreso tra 3,1% e 5,3%.

Giappone

TOKYO, 12 NOV – Dati deludenti della crescita economica giapponese nel terzo trimestre 2004: il Pil è salito del +0,1% in termini reali, 0,3% su base annua, rispetto al trimestre precedente.

Lo ha reso noto stamani il governo in base a dati preliminari. La maggioranza degli analisti si attendevano un +2% su base annua.
La domanda interna nel periodo in questione ha fatto segnare un +0,3% rispetto al trimestre precedente, mentra la domanda esterna è scesa del -0,2%.

Non c’è che dire, l’economia mondiale sta crescendo ad un ritmo impressionante.

Ma è proprio per questo, paradossalmente, che i mercati sono globalmente in forte rialzo e sui max degli ultimi due anni (escluso gli asiatici).

Pil e crescita economica mondiale


44


You cannot copy content of this page