Pubblicato il 5 Aprile 2023 da Veronica Baker
Non siamo ancora al mondo.
Non c’è ancora il mondo.Le cose non sono state create.
La ragion d’essere non è stata trovata.
Metafore pericolose
Le scelte compiute nella nostra vita appaiono del tutto irrilevanti se confrontate con la vita stessa.
Fonte : Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere

“Benché fosse un divano sufficientemente ampio, Tomáš dichiarava alle proprie amanti di non essere capace di prendere sonno nello stesso letto con un’altra persona, e dopo mezzanotte le riaccompagnava tutte a casa.
Del resto, quando Tereza era stata da lui per la prima volta con l’influenza, mai aveva dormito insieme a lei.
La prima notte l’aveva passata in una grande poltrona, le altri notti era andato nel suo studio all’ospedale dove aveva un sofà che usava nei turni di notte.
Questa volta, però, si addormentò accanto a lei.
Al mattino, quando si svegliò, si accorse che Tereza, ancora addormentata, gli stringeva una mano.
Si erano tenuti così per mano tutta la notte ?
Gli sembrava poco credibile.
Lei respirava profondamente nel sonno, lo teneva per mano (una stretta salda, non riuscì a liberarsene) e la valigia esageratamente pesante era accanto al divano.
Non osava liberare la mano dalla sua stretta per paura di svegliarla, e con molta cautela si voltò su un fianco per poterla osservare meglio.
Di nuovo gli venne fatto di pensare che Tereza era un bambino messo da qualcuno in una cesta spalmata di pece e affidato alla corrente.
Non si può certo lasciare che una cesta con dentro un bambino vada alla deriva sulle acque agitate di un fiume !
Se la figlia del Faraone non avesse tratto dalle acque la cesta col piccolo Mosè, non ci sarebbero stati l’Antico Testamento e tutta la nostra civiltà !
Quanti miti antichi hanno inizio con qualcuno che salva un bambino abbandonato !
Se Polibo non avesse accolto presso di sé il giovane Edipo, Sofocle non avrebbe scritto la sua tragedia più bella !
Tomáš allora non si rendeva conto che le metafore sono una cosa pericolosa.
Con le metafore è meglio non scherzare.
Da una sola metafora può nascere l’amore.”