Pubblicato il 2 Febbraio 2009 da Veronica Baker
Magic moments
Time cant erase the memory of,
These magic moments,
Filled with love !
The way that we cheered,
Whenever our team,
Was scoring a touchdown !
The time that the floor,
Fell out of my car,
When I put the clutch down !
The penny arcade,
The games that we played,
The fun and the prizes !
The Halloween hop,
When everyone came,
In funny disguises.
Magic moments,
Filled with love !
whistling…
Excerpts from “Magic Moments”, Burt Bacharach.
Ogni sabato è sempre più magico del precedente.
Abbiamo creato un ambiente speciale.
Una metamorfosi per certi versi inaspettata .
All’inizio, una scommessa e nulla più.
Il sabato i locali erano vuoti, deserti.
Poi, l’idea : perchè non iniziare a creare uno spazio per i più piccoli ?
E così, è nato il sabato junior.
Che via via si è evoluto, fino a diventare non solo un appuntamento oramai classico…
Un ambiente davvero unico.
Un non so che di magico illumina queste giornate.
Bimbi che giocano, urlano , e si divertono un mondo .
I più piccolini che ci cercano, ci abbracciano, giocano fra di loro e poi corrono dalla mamma a raccontare quanto si sono divertiti.
Le lezioni alla scacchiera murale che ben presto si trasformano in un guazzabuglio, dato che tutti vogliono dire la loro spostando le unità (esattamente come i grandi).
Che gli insegni a giocare o che gli organizzi un torneino, poco importa.
L importante è il divertimento.
E lo stare insieme.
Non solo puro agonismo.
Ma anche e soprattutto razionalità e riflessione .
Tutte doti davvero utili anche per quando vanno a scuola.
Le ragazzine che viavia stanno diventando le più brave e le più motivate .
I bimbi più piccoli (6 anni !) che si impegnano spasmodicamente pur di fare bella figura.
E che vincano o perdano…poco importa.
Un sorriso e via, subito un’altra partita.
Le mamme ed i papà osservano, commentano e si divertono, cimentandosi anche loro nel Nobil Giuoco.
E poco importa se talvolta perdono contro i loro bimbi.
Esattamente come gli adulti, che hanno riscoperto il sabato.
Perchè stanno vivendo a loro volta questa magia .
Un arcobaleno di colori.
Di luci.
Di sensazioni.
Di sentimenti
Ma soprattutto di persone .
Giovani e filosofeggianti universitari che portano amici a visitare il nostro ambiente e, speriamo, un giorno a frequentarlo.
Giovani ragazze che prendono appunti incessantemente e che ascoltano rapite gli insegnamenti loro impartiti.
Amori che stanno nascendo piano piano sulla scacchiera, quasi senza che i protagonisti se ne accorgano.
Impavidi Alfieri che ben presto diventano giullari di corte.
Umili ed anonimi Pedoni che raggiungono l’ultima traversa e diventano Donna.
Cavalli che si sacrificano coraggiosamente per catturare sua maestà il Re.
Questo è il nostro magico mondo.
Questi siamo noi.
Benvenuti all’Arcobaleno Tal.