Like a videogame

Pubblicato il 19 Novembre 2008 da Veronica Baker


Like a videogame

[…]La crisi economico-finanziaria che stiamo vivendo assomiglia “a un videogame, solo che in questo caso non può essere spento”.
La metafora è del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti.[…]

[…] “Il primo mostro è stato quello dei subprime. Il secondo il collasso del credito, poi le bancarotte bancarie e quindi il collasso delle Borse”.
In qualche modo sono stati sconfitti.

Ma “dietro l’angolo ce ne sono altri.
Le carte di credito, le possibili bancarotte societarie e poi il mostro dei mostri : i derivati in cui si presenta un rischio dagli effetti incalcolabili, non gestibili […]

Like a videogame

[…] “Non è una crisi finanziaria, per lo meno non solo, è troppo riduttivo leggerla in questo modo : è la crisi di un modello sociale che negli ultimi 10-15 anni ha visto il dominio dell’ideologia della domanda di beni di consumo, magari superflui, meglio se comprati a debito. Questo ha configurato la nostra attuale società “[…]

[…]Consumismo, ricerca della soddisfazione a breve termine e soprattutto indebitamento, fino a livelli insostebili.[…]

Fonte : ilsole24ore.com

In passato ho criticato aspramente, scrivendo in questo blog Tremonti.
Ma in questo caso sono completamente d’accordo con lui sulla disamina della situazione.

Quantomeno sulla metafora usata.
Impietosa, ma reale, della attuale crisi finanziaria.

Like a videogame

Soprattutto le conseguenze che non si sono ancora viste e che presto si faranno sentire nella economia reale.

Sono invece completamente in disaccordo su quello che sta trapelando sul piano di salvataggio del governo italiano a favore delle banche, ma questo è un altro capitolo.


44


Translate »
You cannot copy content of this page