La trappola per topi

Pubblicato il 9 Maggio 2023 da Veronica Baker

Siamo tutti coinvolti in questo viaggio chiamato vita.

Veronica Baker


La trappola per topi

Un topo guardò nella fessura del muro per vedere il contadino e la moglie aprire un pacco.

“Quale cibo potrebbe contenere quel pacco ?”

Il topo scoprì che nel pacco c’era una trappola per topi e ne fu devastato.
Tornando nell’aia, il topo volle avvisare tutti gli animali :

“C’è una trappola per topi nella casa ! C’è una trappola per topi nella casa !”

La gallina iniziò a chiocciare e raspare in terra e disse :

“Signor Topo, posso capire che questa sia una grave preoccupazione per lei ma non ha conseguenze su di me.
Non me ne importa molto.”

Il topo si voltò verso il maiale e gli disse :

“C’è una trappola per topi in casa !”.

Il maiale simpatizzò ma disse :

“Sono molto dispiaciuto, Signor Topo, ma non posso far molto altro che pregare.
Può star certo che la terrò presente nelle mie preghiere.”

Il topo si voltò verso la mucca.
La mucca disse :

“Accidenti, Signor Topo.
Sono spiacente per lei, ma è difficile che io riesca ad infilare il mio naso nella trappola.
E’ un problema suo.”

Così il topo tornò nella casa, a testa bassa e triste, per fronteggiare la trappola solo soletto.


La trappola per topi


Quella stessa notte, si sentì un suono nella casa, come il rumore di una trappola che scatta sulla preda.
La moglie del contadino corse a vedere cosa aveva catturato.

Nel buio, vide che era un serpente velenoso la cui coda era rimasta nella trappola.
Il serpente morse la donna.
Il contadino la portò all’ospedale e quando la riportò a casa aveva la febbre.

Chiunque sa che quando si ha la febbre fa molto bene prendere del brodo di gallina.
Così il contadino portò la sua accetta nell’aia per preparare l’ingrediente principale del brodo.

Ma la moglie continuava a star male e così amici e vicini vennero per stare con lei ad ogni ora del giorno e della notte.
Per dare loro da mangiare, il contadino uccise il maiale.

La moglie del contadino non migliorò ed un giorno morì.
Vennero così tante persone al funerale, che il contadino dovette macellare la mucca per fornire sufficiente carne per tutti i convenuti.

Morale

La prossima volta che ascolti qualcuno che ha un problema e pensi che non ti riguarda, ricordati che quando anche uno solo di noi è minacciato, siamo tutti a rischio.

Ognuno di noi è un filo vitale nell’arazzo di un’altra persona.
Le nostre vite sono intrecciate le une con le altre.

Autore ignoto


44


Translate »
You cannot copy content of this page