Pubblicato il 26 Dicembre 2009 da Veronica Baker
Informazione oggettiva obiettivo (centrato) di questo blog
Gli articoli pubblicati nelle ultime settimane sul questo blog hanno contribuito a fare dell’ottima informazione, assolutamente precisa, documentata e addirittura profetica.
Che poi li leggano in pochi o in tanti è secondario.
Nello specifico :
GW e vertice di Copenhagen
Il solito flop : buone intenzioni, dichiarazioni di principio, tanto fumo e poco arrosto.
14 giorni sprecati .
Era facile essere profeti.
Anzichè parlare a vanvera, accordarsi su qualcosa di concreto ?
Proteggere la foresta amazzonica, dando soldi al Brasile purché la tuteli, perché ne fermi il disboscamento continuo.
Oppure investendo denaro per bonificare le aree a rischio desertificazione, o già desertificate.
O portando acqua potabile e pozzi in molti villaggi africani o asiatici, ad esempio.
Queste sono cose concrete, non le utopie : fermare le industrie (già in crisi) per non emettere CO2.
Ancor più ridicolo il solito Al Gore, che è intervenuto citando a sproposito uno scienziato che avrebbe previsto che le calotte polari sarebbero scomparse in 5-6 anni, e poi si è dovuto rimangiare tutto, perché quello scienziato ha smentito di aver detto una cosa simile.
Hanno parlato per giorni e giorni del riscaldamento globale, dei pericoli, ed alla fine cosa è arrivata ?
Una ondata di gelo particolarmente forte e pungente che non si vedeva da anni in questo periodo.
E ‘ stato quasi comico vedere Obama scendere dall’aereo in una tempesta di neve, e salire sul SUV, perchè l’elicottero non poteva decollare.
Sembrava una nemesi naturale, come se la natura avesse detto: “Pensate ad altro”.
Temperature così basse non si vedevano dal famoso 1985.
Si è scesi fino a -9.2° in Dicembre , e pensare che solo 2-3 anni fa c’erano meteorologi che scrivevano che stavano sparendo le nevicate invernali e che presto avremmo potuto coltivare i datteri anche al nord.
Flop della vaccinazione per influenza H1N1
Solo speculazione delle case farmaceutiche, e i numeri lo hanno confermato.
In Lombardia, ad esempio, su 9.5 milioni di abitanti solo 11.500 vaccinazioni, e un sacco di scorte di vaccino inutilizzate.
Soldi buttati via, un bel regalo alle industrie farmaceutiche, per un’epidemia inventata e sopravvalutata.
Il sunto di tutto, in ogni caso, però è sempre il solito : oggi giorno i mezzi di informazione tradizionali sono totalmente inutili, perchè raccontano sempre e solo o delle fregnacce, o fatti scandalistici , o gossip,o robaccia inutile.
Oppure sono semplicemente degli organi di regime, per cui i giornalisti – e tutti coloro che stanno intorno – devono sempre e comunque riportare una informazione volutamente distorta perchè i loro lettori ed i loro fans (= il loro target) vogliono acriticamente sentirsi raccontare quelle fregnacce.
E se provi a controbatterli, allora vieni sempre e comunque bannata anche se hai ragione riportando fatti e documenti concreti.
Io personalmente ho deciso di smettere di dialogare con un certo tipo di persone, è totalmente inutile, è solo tempo perso.
Tanto hanno già deciso a priori di non ascoltare e di decidere di seguire i loro guru.
Le mie scelte editoriali e la mia volontà di riportare sempre e comunque la verità sui fatti che racconto a discapito del numero dei lettori sono un esempio lampante di quanto il nostro paese sia malato.
Ma la cosa proprio non mi interessa affatto, anzi.
E non mancherò nei prossimi giorni di sottolinearlo proprio nel blog stesso, aggiungendo per
l’ennesima volta che un certo tipo di lettori – quelli ideologizzati a priori – non mi interessano proprio.
A me interessa solo fare della informazione obiettiva e corretta.
Inoltre credo che nel giro di pochi anni assisteremo ad un enorme cambiamento.
I giornali sono sempre più in crisi, licenziano sempre più personale, e in modo miope si affidano a ragazzini sotto-pagati, diminuendo sempre più la qualità dell’informazione.
Ormai molta gente ne sa di più dei giornalisti : molti di questi vivono fuori dal mondo, si interessano di cose che alla maggioranza della persone non importano, tra l’altro scrivendo solo banalità e luoghi comuni.
In futuro blog come questo ,nel quale tra l’altro si dà un’informazione di altissimo livello non solo su questioni finanziarie, ma su problemi specifici come quello che mi riguarda in prima persona sulla disforia di genere – inciso : dove altro si trovano informazioni così dettagliate sul livello della medicina attuale sull’argomento, se non in blog di chi ha vissuto sulla propria pelle questo genere di problemi ?
Non certo su giornali “politically correct” come Corriere e Repubblica ; avranno sempre più spazio ed importanza,mentre perderanno sempre più quota i giornali cartacei “tradizionali”.
Il bilancio complessivo sul 2009 sarà, per altro, oggetto di uno dei prossimi post.