Informativa legale e Garante della Privacy

Pubblicato il 25 Settembre 2009 da Veronica Baker


Informativa legale e Garante della Privacy

A seguito della pubblicazione dell’articolo “Il maestro Van Katz” ad agosto, un personaggio dell’ambiente scacchistico – spalleggiato da alcuni suoi amici – ha ritenuto pretestuosamente che l’articolo lo riguardasse e, ritenendosi offeso, insieme a loro ha iniziato a pubblicare in un sito web commenti diffamatori all’indirizzo della scrivente e di un’altra persona che – a suo parere – lo avrebbero offeso.

Si chiarisce bene quanto segue :

1.Il personaggio del “maestro Van Katz” era relativo ad un personaggio immaginario, che compendia i difetti e le abitudini di molte persone dell’ambiente scacchistico, ed era un “collage” di episodi cui Al2009 aveva assistito nel corso degli anni, come fece ad esempio Paolo Bagnoli quando pubblicò nel suo libro del 1977 “Scacchi- ritratti di personaggi tipici del mondo scacchistico” (“il pazzo”, “l’adoratore”, “il giovane”).

2. Esistono dozzine e dozzine – anzi centinaia – di giocatori con titoli più o meno magistrali italiani (da CM  in su) e che tra l’altro all’estero nemmeno sono riconosciuti, che presentano le seguenti caratteristiche :

a) scroccano passaggi in auto e chiedono soldi in prestito
b) lavoricchiano qua e là in enti pubblici e sono sempre in giro a fare tornei a spese dei contribuenti
c) sono ignoranti e commettono svarioni grammaticali e sintattici quando scrivono
d) sono servili coi giocatori più forti e arroganti con quelli che considerano deboli

3. Il personaggio in questione farebbe bene a darsi una calmata, perché nessuno si riferiva a lui in particolare e soprattutto nessuno ha fatto il suo nome, né ha elemento probatorio alcuno per sostenere che si parlasse di lui.

4. Viceversa, dal momento che lui  ed i suoi amici del forum “Bar Sport Ghili”) stanno pubblicando – e non solo da ora, ormai da alcuni mesi – affermazioni diffamatorie nei miei confronti – facendo il mio nome e cognome, è bene che sappia che di tali affermazioni ne sosterranno le conseguenze in ogni sede competente, civile e penale.
Prima tra tutte il Garante della Privacy al quale verrà chiesta a suo (loro) carico la cancellazione delle pagine web in cui arbitrariamente il personaggio di cui sopra ha tirato in causa con nomi e cognomi persone terze.

Purtroppo certi personaggi nulla sanno di diritto, e farebbero bene a pensarci due volte e a consultarsi con un avvocato, prima di prendere iniziative di cui poi si dovranno pentire.

Tanto si doveva al personaggio in questione, di cui francamente meno di nulla ci importa.

Informativa legale e Garante della Privacy


BannerVeronica 1


Translate »
You cannot copy content of this page