Inflazione anni ’70 ? No (1)

Pubblicato il 1 Luglio 2008 da Veronica Baker


Inflazione anni ’70 ? No

L’inflazione nella zona euro è il 4%.
Un mezzo shock per la BCE (il doppio di quello che ha come obiettivo), che alzerà sicuramente i tassi a luglio.

Abbiamo un’inflazione stile  anni ’70 ?
No.
La domanda dei consumatori allora cresceva e questo è l’ingrediente indispensabile perchè esploda l’inflazione.

Infatti circa tre decadi fa succedeva che :

  • I consumatori non erano indebitati allo stremo come oggi.
  • Esistevano meccanismi di indicizzazione degli stipendi : la scala mobile.
  • I governi avevano poco o nessun debito : spendevano, assumevano, davano aumenti senza problemi
  • Si svalutava la lira di continuo
  • C’era meno concorrenza internazionale per le imprese

11862 industria

In seguito allo choc petrolifero e ad una politica monetaria facile si creò  la cosiddetta “spirale prezzi-salari” che si rincorrevano e l’inflazione esplose fino al 15% quasi ovunque nel mondo.

Oggi  gli stipendi non salgono e non sono indicizzati,  c’è la delocalizzazione in outsourcing, le famiglie hanno debiti fino al collo, lo stato è indebitato al limite massimo, l’€ impedisce di svalutare e c’è molta più concorrenza a causa della globalizzazione.

Affinchè i prezzi salgano ovunque non basta che aumentino i costi dell’energia e le materie prime, se i consumatori riducono i consumi in corrispondenza a questi aumenti di costi l’inflazione più di tanto non può salire.

Alla fine scenderà, portando la nostra economia verso la deflazione.

Esiste però una sensazione di inflazione reale : tantissimi piccoli servizi che una volta erano gratis oggi lo stato fa in modo che costino a causa di una serie infinita di piccole “regole” che dissanguano piano piano senza accorgersene.

Inflazione anni '70 ? No

Un aspetto “micro-economico” che nessun economista nota perchè non quantificabile : gli economisti parlano solo di quello che appare nelle statistiche e nei dati finanziari.

Un processo lento e graduale inarrestabile che si manifesta solo in parte nelle statistiche ed è però percepito indirettamente alla fine da tutti.

Inflazione anni '70

Ciò che è reale e sta sotto le statistiche in molti casi sfugge.


44


Translate »
You cannot copy content of this page