Pubblicato il 3 Luglio 2008 da Veronica Baker
Inflazione anni ’70 ?
Alla fine si arriva al punto fondamentale : il problema non è l’inflazione, ma il trasferimento di ricchezza che è in atto fra i vari paesi.
In Occidente per ogni aumento dei prezzi di alimentari, riscaldamento, elettricità, benzina e gasolio, e materiali industriali vari ci saranno ora decrementi dei prezzi in altri settori dove la gente non spende (si spende di più da una parte e si taglia dall’altra).
Esempio pratico dal WSJ :
[…]”We estimated that the U.S. was spending almost $1.1 trillion annualized on oil.
Given the revised EIA figures, we now estimate the U.S. is spending $1.01 trillion annualized on oil, assuming an oil price of $140 per barrel.
That $1.01 trillion is equal to 16% of the $6.5 trillion in after-tax income of everyone who paid taxes in the past twelve months”[…]
Per cui al prezzo attuale del Crude Oil negli USA si spenderanno circa 1.000 Mld di $$ in un anno per il petrolio : il 16% del reddito disponibile al netto delle tasse.
In Italia (che il petrolio lo importa tutto) la situazione non è per nulla diversa in proporzione (chiaro che le cifre sono diverse) :dal 1 gennaio benzina, diesel, gasolio sono saliti del 50% in $ e del 40% in €
Ma questi aumenti non sono ancora arrivati nelle bollette ed al distributore, ma stanno arrivando ora.
L’anno scorso con il petrolio a 70-80 $ di media il consumo di benzina è calato del 4% in America (maggiore calo del dopoguerra).
Oggi il petrolio è a 143 : se le quotazioni saranno mantenute a questi livelli, di quanto crolleranno i consumi ?
Del 10%.
Intanto le vendite di camion sono dimezzate,quelle di SUV sono crollate.
General Motors e Ford hanno quotazioni da fallimento, le linee aeree idem ( guardate UAL) e in tutto il mondo sono in crisi, si inziano a diffondere scioperi dei camionisti oberati da spese sempre più insostenibili.
Se il prezzo si mantiene questi livelli nel mondo si spenderanno qualcosa come 4.300 Mld di $$ solo per il petrolio e suoi derivati nel 2008, contro 1.000 Mld di solo tre anni fa.
Questo significa :
- Inflazione solo ed esclusivamente per i paesi che producono petrolio (e gas naturale, carbone, rame e altri minerali)
- Deflazione per tutti gli altri
Ed intanto gli arabi si stanno comprando anche l’area ex-Falck a Milano, e fra un po’ pure la Bicocca.