Pubblicato il 9 Marzo 2023 da Veronica Baker
L’ingegneria finanziaria è solo un meccanismo acceleratore per la polarizzazione del sistema.
Il nuovo paradigma mondiale

L’attacco al potere di acquisto è un crescendo che incalza gradualmente da almeno una ventina di anni.
Aumento delle accise, taglio dei servizi, limitazione della circolazione del denaro.
L’ingegneria finanziaria è solo un meccanismo acceleratore per la polarizzazione del sistema :
Da una parte le elite economiche e politiche.
Dall’altra i lavoratori-consumatori.
In mezzo lo stritolamento della classe media.
Il ceto medio è critico, indipendente ed autonomo.
Invece le elite politico-economiche preferiscono governi che controllano i lavoratori-consumatori.
La Cina non per niente è il nuovo paradigma mondiale.
Ormai competere con l’Asia è talmente sconveniente che la stragrande maggioranza del lavoratori-consumatori preferisce essere assorbita dallo stato.
Tutti i principali stati occidentali affrontano i problemi della EcoAnemia tartassando esclusivamente la classe media.
Quella che ha risparmi e stipendi tassabili.
Il meccanismo si rafforza sempre di più.
Maggior convenienza a delocalizzare, maggior convenienza ad essere statali nelle sue varie forme.
Chi non vuole essere ”normalizzato” in questa catena ha un’unica soluzione.
Trasferirsi dove c’è ancora spazio per creatività e talento.
In un reale libero mercato.