Highlights del giorno (4)

Pubblicato il 2 Luglio 2009 da Veronica Baker


Highlights del giorno

  • Fannie Mae e Freddie Mac rifinanzieranno i possessori di mutui primes (non subprime, quindi) fino al 125% del valore dell’immobile (follia pura criminale)
  • In media le banche USA rifinanzieranno i mutui primes al 105% del valore spalmati su 25 anni di durata media

Highlights del giorno

  • Quantitative Easing : la Fed ha acquistato 2.99BLn di $ in Bonds con scadenze variabili dall’Agosto 2019 al Febbraio 2026
  • L’economia manifatturiera recupera dai minimi, ma in modo inferiore alle aspettative . Ripresa a rischi o debole ?
  • Il FMI ha annunciato un riacquisto di Bonds propri per l’ammontare di circa 150Bln di $$
  • La Cina ha chiesto ufficialmente che uno dei temi del prossimo G8 sia la discussione su una possibile nuova valuta di riferimento globale (bye, bye USD ?)
  • Porsche taglierà la produzione nel secondo semestre 2009 a causa della debolezza congiunturale (vedere i prossimi dati pessimi sul mercato dell’auto USA) ; inoltre la stessa Porsche ha incassato un secco no da KFW per un prestito ponte di 1.75Bln di €€
  • Fitch ha affermato che le banche russe devono essere ricapitalizzate almeno per 22Bln di $$
  • Moody’s riporta che saranno pochissime le banche che avranno un upgrade di rating (non credo ce ne fosse bisogno di questo tardivo commento)
  • Il deficit estero dellAustralia raddoppia solamente nel mese di Maggio
  • AIG dichiara di essere preoccupata dai possibili rischi ristemici di un eventuale default di una importante istituzione finanziaria (sì, la loro)
  • Il CEO di KB Home ha affermato che il botton nel mercato immobiliare USA è oramai vicino (la speranza è l’ultima a morire, inolte il suo parere non è certo disinteressato)
  • Gannett taglierà circa 2000 posti di lavoro negli USA a causa della persistente debolezza del settore editoriale e di quello pubblicitario
  • Le perdite di Chrysler stanno lentamente diminuendo, secondo il parere del CEO Marchionne
  • Pfizer ha annunciato la sospensione delle ricerche sul Sutent (farmaco sperimentale anti-tumorale)

44


Translate »
You cannot copy content of this page