Gli inganni della Vita

Pubblicato il 15 Gennaio 2023 da Veronica Baker

Tali paure dominano le vite di coloro che lo cercano con ossessione.

Veronica Baker


Gli inganni della Vita

Gli inganni della Vita
Ci sono abbastanza inganni nella Vita…

Ci sono abbastanza inganni nella Vita, ma gli innumerevoli piccoli inganni sono stati ridotti a due grandi famiglie : la fama e la ricchezza.

Si racconta dell’imperatore Ch’ienlung, che salì una volta su un colle prospicente il mare durante il suo viaggio verso il Sud della Cina e vide un gran numero di navi che veleggiavano attivamente sù e giù per il mare cinese.

Chiese al suo primo ministro cosa facesse la gente su quelle centinaia di navi, ed il ministro rispose che lui vedeva solo due navi dai nomi “fama” e “ricchezza”.

Un certo numero di persone colte saranno capaci di sfuggire alle attrattive della ricchezza, ma soltanto i veri grandi possono salvarsi dall’attrattiva della fama.

Un monaco discorrendo un giorno con il suo discepolo su queste due fonti di cure mondane, uscì a dire :

“E’ più facile liberarsi dal desiderio della ricchezza che da quello della fama.
Persino i saggi e i monaci ritirati dal mondo desiderano ancora di essere distinti e ben quotati nel loro gruppo.

Desiderano tenere pubblici discorsi a numerosi uditori e non ritirarsi in un piccolo convento e parlare ad un discepolo solo come tu e io”.

Ed il discepolo rispose :

“Davvero, maestro tu sei l’unico uomo al mondo che abbia vinto il desiderio di fama !”.

Ed il maestro sorrise.

La mia osservazione della Vita mi insegna che i grandi inganni dell’esistenza sono tre invece che due : Fama, Ricchezza e Potere.
Vi è poi un appropriato vocabolo che li riassume tutti e tre nell’ “Unico Grande Inganno “: il successo.

Ma più di un saggio sa ormai che successo, fama e ricchezza sono termini eufemistici che stanno per : paura di fallimento, paura di povertà, paura di oscurità.
in poche parole, gli inganni della vita.
E che tali paure dominano le vite di coloro che lo cercano con ossessione.

Estratto da “L’importanza di vivere” di Lin Yutang.


BannerVeronica 1


You cannot copy content of this page