Funzionalità del nemico

Pubblicato il 27 Maggio 2023 da Veronica Baker

Il rifiuto del dialogo è l’anticamera della violenza.

Veronica Baker


Funzionalità del nemico

Funzionalità del nemico
Le cornici sono sempre piuttosto identiche…

Le cornici sono sempre piuttosto identiche in tutto il mondo.

Nonostante i cosiddetti “principi costituzionali” si è sempre tollerata la discriminazione di un qualsiasi gruppo minore.

Politico, religioso o culturale, poco importa.

Anzi, dove la prassi è l’intolleranza la società stessa tende alla gerarchia ed alla militarizzazione.

Una scoperta importante di Durkheim.

La funzionalità del nemico.

Qualsiasi nemico.

Purchè ci sia sempre un nemico da combattere.
Per coalizzare una società atomizzata e poco coesa.Altrimenti disgregabile e rivoltosa.

Un normale fenomeno sociologico

In ogni microsocietà moderna per rinforzare lo “spirito di gruppo” che consente di sentirsi più forti si tende a focalizzarsi contro un presunto debole.
Emarginandolo in modo che il gruppo si senta più sicuro e unito.

Questo fatto succede purtroppo già a scuola.
Questa pratica è addirittura spesso incoraggiata dagli insegnanti.

In questo modo sperano così di migliorare il proprio rapporto con gli studenti che fanno gruppo contro il debole di turno.

Tale sistema di aggregazione purtroppo è una caratteristica costante in tutti i rapporti umani.
Pur avendo più a che fare col mondo animale che non con persone dotate di razionalità.


BannerVeronica 1


Translate »
You cannot copy content of this page