Curve invertite si diffondono

Pubblicato il 17 Giugno 2010 da Veronica Baker


Curve invertite si diffondono

Oggi iniziamo da un eloquentissimo grafico :

Curve invertite si diffondono

Questa è la curva invertita del debito greco , penserete .

Ed invece no, trattasi di British Petroleum, le cui sorti – secondo il mercato – sono praticamente segnate o quasi.

Nessuno ormai vuole comprare obbligazioni BP sul mercato.

C’erano dei dubbi ?
Basta il pallottoliere per capire che non esiste nessuna quantità di denaro in tutto il pianeta per poter ripagare i danni compiuti nel golfo del Messico ; senza poi contare il fatto che a cascata possono andare in crisi tutte le società assicurative con cui BP aveva stipulato contratti (RSA sicura, ma io sospetto un coinvolgimento pure dell’immancabile AIG) .

Ed infatti ieri – come riporta Zerohedge – BofA ha annunciato le seguenti contromisure :

It is limiting counterparty risk exposure with BP to all contracts over 1 year could be a rather material clue as to the identity of at least one such entity.

Bancarotta pilotata di BP USA – per salvare i fondi pensioni inglesi pesantemente esposti in BP UK (che però subiranno pesanti perdite ugualmente ?).

A mio avviso, questa è l’ipotesi più probabile, segnalo che da ieri pomeriggio iniziano a scarseggiare in giro le azioni BP da prendere in prestito.

Ed a proposito di curve del debito invertite, ce n’è un’altra che sta per avere lo stesso destino : il debito spagnolo.

1

La spiegazione di ciò che sta accadendo è raccontata da Bruce Krasting :

The following is a “Before and After” look at Spanish and Greek bonds.

First consider Greece on 5/2 (white) and 6/16 (blue). You can see how the yield curve inverted from 2yr -10. Today it has “normalized” at very high rates. The market perception is that the risk of default is less.

This is backed up in Greek CDS pricing.

Now consider Spain on 6/15 (yellow) and six weeks ago (red).

The disorderly market that Greece suffered is not evident, yet. I see a steepening curve, higher rates across all maturities and a sharp flatting around the 2-5 year. This is where the inversion will take place.

Una situazione non certo tranquilla, anzi , come per altro ben sappiamo.

Per altro se analizziamo l’intera situazione del CDS europei, vediamo che iniziano anche qua a mostrarsi delle crepe su Francia e Spagna :

Weekly CDS 6.16 0

Ma nel frattempo troppo pessimismo si è diffuso fra gli operatori, ed ecco il perchè il mercato ha rimbalzato.

Ma cosa succederà ora a tutti i programmi di HFT, dopo che è stata deciso il delisting degli zombie FNM e FRE (in pratica , una doppia bancarotta non ufficializzata ma reale i cui effetti non tarderanno nel medio periodo a farsi sentire) ?

La risposta è semplice : sposteranno i volumi su altri titoli, finchè la situazione sarà sostenibile.


44


Translate »
You cannot copy content of this page