Conoscenza significa libertà

Pubblicato il 21 Marzo 2023 da Veronica Baker

Conoscenza significa indipendenza e libertà.
Mentre ignoranza significa schiavitù ed indigenza.

Veronica Baker


Conoscenza significa libertà

Conoscenza significa libertà
Non sarai tanto ingenuo da credere che noi viviamo in una democrazia : vero, Buddy ?

Voler conoscere ciò che accade intorno a noi, capirne le ragioni intrinseche è da sempre la chiave del progresso.

Assimilare passivamente, accettare senza porsi alcun domanda ciò che viene più o meno imposto da altri è invece la via più veloce verso il declino e la povertà.

La curiosità, la voglia di studiare, di emergere dalla mediocrità è da sempre il motore del progresso sociale, culturale e materiale.

Perchè conoscenza significa indipendenza e libertà.
Mentre ignoranza significa schiavitù ed indigenza.

Non sarai tanto ingenuo da credere che noi viviamo in una democrazia : vero, Buddy ?

Questo è il motivo principale per cui dopo più di venti anni sono ancora in piedi nel settore finanziario.
Non ho mai pensato principalmente al profitto finale.

Ma a capire tutto ciò che muove i mercati, l’economia.
In poche parole, la nostra civiltà, la nostra storia, i nostri usi e costumi.

Il più ricco 1% del paese possiede metà della ricchezza del paese, 5 trilioni di dollari.
Un terzo di questi viene dal duro lavoro, 2/3 dai beni ereditati, interessi sugli interessi accumulati da vedove e figli idioti, e dal mio lavoro, la speculazione mobiliare-immobiliare.

È una stronzata, c’è il 90% degli americani là fuori che è nullatenente o quasi.
Io non creo niente, io posseggo.

E naturalmente ben presto ho compreso come invece il cosiddetto “Club” voglia solo manipolare i mercati.
Non solo con tangenti, ma soprattutto con operazioni finanziarie al limite del lecito (se non proprio illegali) come cornering, insider trading, naked short selling.

D’altra parte, il “Club” è onnipotente.

Noi facciamo le regole : le notizie, le guerre, la pace, le carestie, le sommosse, il prezzo di uno spillo.
Tiriamo fuori conigli dal cilindro mentre gli altri, seduti, si domandano come accidenti abbiamo fatto.

Nessuno è mai realmente perseguito.

Ecco perchè dobbiamo essere sempre noi stessi a capire sempre in anticipo tutto ciò che succede intorno a noi.

Sai perchè i gestori di fondi non superano mai l’indice S&P 500 ?
Perchè sono pecore.
E le pecore vengono scannate.

Lungo tutta le pellicola Gordon Gekko (Michael Douglas) snocciola “filosofia” a piene mani.
Un film (uno dei pochi) in cui i dialoghi sono davvero molto più importanti delle immagini.
Tuttora attualissimo, nonostante siano passati quasi 35 anni.



BannerVeronica 1


Translate »
You cannot copy content of this page