Cartolarizzazioni immobiliari in divieto di sosta

Pubblicato il 2 Febbraio 2008 da Veronica Baker


Cartolarizzazioni immobiliari in divieto di sosta

La gravità e soprattutto la pericolosità a medio termine delle famigerate asset banking securities (le tristemente note cartolarizzazioni immobiliari) è probabilmente sottostimata.

Ad esempio, la notizia più sconvolgente della settimana è stata indubbiamente quella pubblicata dal Telegraph di Mercoledì scorso.

Alcuni passi sono assolutamente sconcertanti :

[…]Spanish banks are issuing mortgage securities and asset-backed bonds on a massive scale to park at the European Central Bank, using them as collateral to raise money at favourable rates from the official credit window in Frankfurt […]

[….]The rating agency Moody’s said lenders had issued a record €53bn in the fourth quarter, yet almost none of the securities have actually been placed on the open market. Most have been sent directly to the ECB for use in “repo” operations.

“The market has shut down” […]

[…]Reliance on the ECB window appears to have kept the mortgage sector afloat despite the sharp slowdown in the Spanish property market and the de facto closure of the capital markets for this type of business, allowing Spain to avoid the sort of mishap suffered by Northern Rock in Britain and Countrywide in the US.

The data appear to confirm suspicions that the EU authorities have carried out a covert rescue of the Spanish mortgage banking system. […]

Che cosa significa tutto questo ?

In pratica la BCE ha permesso di “parcheggiare” momentaneamente alle banche spagnole qualcosa come 53bn di €€, quindi 53.000 miliardi di €€.  Impressionante, perchè sul mercato non ci sono più compratori.

Naturalmente la valorizzazione è temporanea e fittizia, perchè appunto non può essere fatta !

E queste cartolarizzazioni sono utilizzate come collaterale , cioè come garanzia per ulteriori prestiti monetari, senza i quali le banche andrebbero immediatamente sotto il fondo di garanzia e, giocoforza, necessiterebbero a breve di una ricapitalizzazione.

Cartolarizzazioni immobiliari in divieto di sosta

La Spagna inoltre ha qualcosa come un debito immobiliare 4 volte superiore a quello italiano, prezzi degli immobili ancora in bolla , un deficit estero del 10% del Pil.

Una situazione altamente esplosiva.

Ed ecco perchè in qualche modo si cerca di tamponare alla disperata la situazione negli USA con tagli fiscali di grande entità, taglio dell’1.25% della FED, utilizzo di fondi pubblici federali per salvare la  AAA ad Ambac ed MBIA (le famose monolines) che garantiscono cartolarizzazioni immobiliari di qualità poco raccomandabile.

abk l

Ce la faranno ?
Sul breve è probabile, sul lungo periodo è un po’ più dura.


44


Translate »
You cannot copy content of this page