L’angolo del buonumore (43)

Gioca e scherza con il tuo senso dell’umorismo. E pensa a questo più spesso di quanto ti possa sembrare giusto. Ti aiuterà a diventare serena. “Veronica Baker“ L’angolo del buonumore
La vita si espande in proporzione al nostro coraggio
Gioca e scherza con il tuo senso dell’umorismo. E pensa a questo più spesso di quanto ti possa sembrare giusto. Ti aiuterà a diventare serena. “Veronica Baker“ L’angolo del buonumore
La nostra società si è suicidata perché non ha voluto intervenire sui meccanismi di base che regolano la convivenza, l’economia e la finanza. “Veronica Baker“ Una bomba ad orologeria (pronta ad esplodere ad Ottobre 2022 ?) Rileggendo quello che scrissi anni fa,
Diventerà normale considerare ciò che un tempo non lo era. “Veronica Baker“ Social EcoAnemia Quando le persone di una nazione si sopravvalutano tendenzialmente non si ribellano di fronte a sacrifici che provocherebbero delle sommosse in qualsiasi altra popolazione. Prendiamo un sig.Rossi a
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
Ich bin ein freier Mensch. Ich will unter keinen Umständen ein Allerweltsmensch sein. Ich habe ein Recht darauf, aus dem Rahmen zu fallen, wenn ich es kann. Ich wünsche mir Chancen, nicht Sicherheiten. Ich will kein ausgehaltener Bürger sein, gedemütigt und abgestumpft,
Nulla sa chi sa che sa chè se sa, sa che non sa sol chi sa che nulla sa ne sa più di chi ne sa. “Anonimo“ Guerra psicologica Da anni il mondo intero è obiettivo di una guerra psicologica. Lo scopo
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
La resistenza al totalitarismo, sia esso imposto dall’esterno o dall’interno, è questione di vita o di morte. “George Orwell – Letteratura e totalitarismo, 1941″ Come nasce il totalitarismo Definire un pensiero comune per “tutti”. La cosiddetta “normalità”. Decidere che “chiunque” sia il
Comunicare, ammesso sia possibile, è perfettamente inutile. “Veronica Baker“ Le pagine della vergogna Speciale : ruvido ma tremendamente reale Negli ultimi 25 anni (non solo di blogging ovviamente, ma di vita vissuta) ho scambiato opinioni con politici, religiosi, scienziati, gente “comune”, insomma
Pare che internet tiri veramente fuori il peggio di certe persone. Fa passare il tempo, pare di avere il mondo a portata di un click. E pensi che quando ti stufi lo puoi sempre spegnere. Per quello continui a rimanerci. “Veronica Baker“
A Milano tutto era regolato sul denaro. Nei bar dicevano “cappuccio”, per cappuccino, si risparmiava qualche sillaba. “Enzo Biagi“ Milano microcosmo di EcoAnemia Conosco fin troppo bene l’hinterland milanese, avendo osservato per anni costantemente giorno dopo giorno lo stato di quella che
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruggitrice. “Benedetto Croce“ L’umanità violenta Quando si considera più importante il valore del denaro davanti ad una vita umana, significa che non c’è più alcun
Gioca e scherza con il tuo senso dell’umorismo. E pensa a questo più spesso di quanto ti possa sembrare giusto. Ti aiuterà a diventare serena. “Veronica Baker“ L’angolo del buonumore
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
Sbagliare è umano. Ma fare ancora lo stesso errore è stupido. “Reika Sanjo“ Come crearsi un pensiero critico Non sempre si fanno le scelte giuste e vincenti nella vita. Ma questo aiuta a crescere, a diventare persone migliori, ad imparare dai propri
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
Each day I live I want to be A day to give The best of me I’m only one But not alone My finest day Is yet unknown I broke my heart Fought every gain To taste the sweet I face the
Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
La nostra società ha accettato un modello di vita decisamente squilibrato. Il consumo, il possesso, lo stordimento per dimenticare. “Veronica Baker“ Barriere sociali Le barriere sociali si creano quando il denaro, la cultura, le credenze personali, la morale, le appartenenze politiche spingono
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
Noi siamo capaci di distruggere non solo i vostri corpi, ma anche le vostre anime, cosí come abbiamo distrutto le nostre. “Primo Levi“ Anoressia intellettuale La maggioranza della gente del mondo intero è entrata in uno stato che definirei “anoressia intellettuale”. Una
La gran massa dei tedeschi ignorò sempre i particolari più atroci di quanto avvenne più tardi nei Lager. Lo sterminio metodico e industrializzato sulla scala dei milioni, le camere a gas tossico, i forni crematori, l’abietto sfruttamento dei cadaveri, tutto questo non
Gioca e scherza con il tuo senso dell’umorismo. E pensa a questo più spesso di quanto ti possa sembrare giusto. Ti aiuterà a diventare serena. “Veronica Baker“ L’angolo del buonumore